Il Bangkok National Museum, fondato nel 1874, è il più grande museo della Thailandia e il primo museo nazionale del Sud-est asiatico. Situato nell'ex Wang Na Palace, questo tesoro culturale mette in mostra il ricco patrimonio della Thailandia attraverso un'ampia collezione di manufatti che vanno dal periodo neolitico alla moderna era Rattanakosin.
Informazioni essenziali:
– Ubicazione: Na Phra That Alley, Phra Borom Maha Ratchawang, Bangkok
– Orari di apertura: mercoledì-domenica, 9:00-16:00 (chiuso lunedì, martedì e nei giorni festivi)
- – Tassa di ammissione:
- * Stranieri: 200 THB
- * Studenti con documento d'identità: 100 THB
- * Bambini sotto i 12 anni: Gratis
- – Visite guidate gratuite in inglese: mercoledì e giovedì alle 9:30
Punti salienti del museo:
1. Galleria della storia thailandese:
- – Manufatti preistorici
- – Regni antichi
- – Insegne reali
- – Armi storiche
- – Mostre sull’evoluzione culturale
2. Collezione archeologica e storico-artistica:
- – Immagini del Buddha di Sukhothai
- – Manufatti del periodo Ayutthaya
- – Ceramica antica
- – Sculture in bronzo
- – Manufatti religiosi
3. Collezione di arti decorative ed etnologiche:
- – Tessuti tradizionali
- – Strumenti musicali
- – Oggetti cerimoniali reali
- – Marionette e maschere
- – Manufatti culturali
Come arrivare da Hansa Bangkok House:
1. In barca e a piedi (consigliato):
- – Cammina fino al molo ferroviario di Thonburi (5 minuti)
- – Prendi la barca Chao Phraya Express per il molo Phra Arthit
- – Cammina 10 minuti fino al museo
- – Tempo di percorrenza totale: 30-40 minuti
- – Costo: 15-20 THB per barca
2. In taxi:
- – Distanza: circa 5 km
- – Tempo di percorrenza: 20-30 minuti
- – Tariffa stimata: 100-150 THB
- – Mostra l’indirizzo: “พิพิธภัณฑสถานแห่งชาติ พระนคร" o "Museo Nazionale di Bangkok"
3. In Tuk-Tuk:
- – Tempo di percorrenza: 15-25 minuti
- – Negoziare il prezzo in anticipo
- – Tariffa stimata: 150-200 THB
- – Opzione più avventurosa
Disposizione del museo e collezioni:
1. Sala Sivamokhaphiman:
- – Mostre sulla storia thailandese
- – Reperti archeologici
- – Cronologia storica
- – Sviluppo culturale
- – Display interattivi
2. Cappella Buddhaisawan:
- – Importanti immagini del Buddha
- – Dipinti murali
- – Manufatti religiosi
- – Architettura tradizionale
- – Oggetti sacri
3. Casa Rossa:
- – Architettura tradizionale tailandese
- – Residenza reale
- – Mobili d’epoca
- – Fotografie storiche
- – Oggetti reali personali
Suggerimenti per i visitatori:
1. I periodi migliori per la visita:
Mattina (9:00 – 11:00):
- – Temperature più fresche
- – Meno visitatori
- – Migliore illuminazione
- – Esposizioni fresche
- – Personale energico
Pomeriggio (14:00 – 16:00):
- – Meno affollato
- – Buono per la fotografia
- – Atmosfera rilassata
- – Più tempo dedicato alle mostre
2. Linee guida per la fotografia:
- – Non è consentito fotografare con il flash all’interno
- – Alcune aree sono riservate
- – Treppiedi con autorizzazione
- – Rispettare i cartelli “vietato fotografare”
- – Sensibilità culturale
3. Codice di abbigliamento:
- – Abbigliamento modesto
- – Spalle coperte
- – Pantaloni lunghi sotto il ginocchio
- – Scarpe comode
- – Si consigliano strati leggeri
Caratteristiche speciali:
1. Programmi educativi:
- – Visite guidate
- – Laboratori culturali
- – Mostre speciali
- – Ciclo di lezioni
- – Attività didattiche
2. Strutture:
- – Centro informazioni
- – Negozio del museo
- – Aree di sosta
- – Bagni puliti
- – Stazioni di acqua potabile
3. Servizi aggiuntivi:
- – Audioguide
- – Brochure in più lingue
- – Accesso per sedia a rotelle
- – Armadietti portaoggetti
- – Posto di pronto soccorso
Significato culturale:
1. Valore storico:
- – Conservazione del patrimonio nazionale
- – Educazione culturale
- – Ricerca storica
- – Documentazione artistica
- – Importanza archeologica
2. Impatto educativo:
- – Programmi scolastici
- – Strutture di ricerca
- – Laboratori culturali
- – Documentazione storica
- – Risorse accademiche
Consigli pratici:
1. Cosa portare:
- - Telecamera
- – Quaderno
- – Bottiglia d’acqua
- – Borsa piccola
- – Contanti per i biglietti
2. Gestione del tempo:
- – Prevedere almeno 2-3 ore
- – Segui il percorso suggerito
- – Fai delle pause tra le sezioni
- – Partecipa a visite guidate
- – Pianificare in base agli orari di chiusura
3. Esperienza migliorata:
- – Scarica l’app del museo
- – Leggi i pannelli informativi
- – Scattare fotografie
- – Prendi appunti
- – Fai domande
- Attrazioni nelle vicinanze:
1. Distanza a piedi:
- – Gran Palazzo
- – Wat Phra Kaew
- – Sanam Luang
- – Università di Thammasat
- – Teatro Nazionale
2. Suggerimenti per visite combinate:
- – Mattina: Museo
- – Pomeriggio: Gran Palazzo
- – Sera: crociera fluviale
- – Ristoranti locali
- – Spettacoli culturali
Considerazioni stagionali:
1. Stagione fredda (novembre-febbraio):
- – Meteo perfetto per camminare
- – Più turisti
- – Migliore visibilità
- – Condizioni confortevoli
- – Mostre speciali
2. Stagione calda (marzo-maggio):
- – Comfort climatizzato
- – Meno visitatori
- – Si consigliano visite più precoci
- – L’idratazione è importante
- – Rifugio al coperto
Informazioni sui contatti:
- – Ufficio del Museo: +66 2 224 1333
- – Sportello Informazioni: +66 2 224 1402
- – E-mail: nationalmuseumbangkok@gmail.com
- – Sito web: www.nationalmuseumbangkok.com
Il Bangkok National Museum offre un viaggio senza pari attraverso la storia e la cultura thailandese. Le sue vaste collezioni, l'ambientazione storica e i programmi educativi lo rendono una meta imperdibile per chiunque sia interessato a comprendere il ricco patrimonio e lo sviluppo culturale della Thailandia.